Top
Image Alt

Collabora e condividi

Collabora e condividi

In questa sezione Zeraim propone risorse, progetti, attività formative realizzate con enti, associazioni, comunità italiane e internazionali che operano nell’area della cultura e della formazione ebraica.

Fare rete è il primo passo per crescere insieme.

Zeraim condivide materiali e progetti formativi promossi dagli enti ebraici o persone che operano in ambito educativo. In questa pagina potrai prenderne visione e inviarci nuove proposte.

Se hai materiali da condividere collabora con noi: dovrai inviarci un link al materiale proposto, accompagnato da una breve descrizione .

In un dialogo immaginario tra Elia, un bambino di circa 8 anni, e il suo criceto Jonathan la storia che
troverete in questo libro ripercorre i preparativi e lo svolgimento del capodanno ebraico: Rosh ha Shanah.
È Elia che spiega a Jonathan in cosa consiste la festa: una situazione di fantasia per coinvolgere i piccoli
lettori nello spirito della festività. Il simpatico Jonathan dal canto suo è un allievo molto interessato a mangiare i cibi del Seder più che a scoprirne il significato, ma nel corso del racconto si scoprirà che è anche
un criceto curioso che, un po’ come farebbe un bambino piccolo, fa tante domande e si appassiona sempre
di più. Elia non solo risponde volentieri ma si sente anche importante nello spiegare ciò che a sua volta ha
imparato dagli adulti: le parole in ebraico e in aramaico, le fasi del Seder e il significato dello Shofar. Alla
fine una cosa il criceto Jonathan l’ha imparata benissimo: a Rosh ha Shanah si mangiano tante cose dolci!
Target: 6-10 anni

Un’Haggadah dedicata a tutti i bambini, organizzata in immagini per suscitare l’attenzione dei più piccoli ed aiutarli a seguire il ricco e complesso seder di Pesach. Le illustrazioni del libro sono la rappresentazione a colori dei vari passaggi del seder e il cricetino Jonathan (Jonny per gli amici) mostra al bambino l’azione da fare nelle varie parti del seder.

Scarica Dinim: una miniguida alle leggi dell’ebraismo di Sara Braha e Patrizia Pacifici

Scarica la Choveret: Una piccola choveret hadracha del Bene Akiva Roma, con i valori e gli ideali del movimento.

Zehud è una scuola ebraica online che insegna studi ebraici con lezioni a bambini ebrei di età superiore ai 6 anni in Europa e in tutto il mondo.
Inizialmente fondata nel 2014, Zehud si rivolge principalmente ai bimbi ebrei che attualmente frequentano la scuola pubblica e che cercano l’arricchimento degli studi ebraici. Ci insegna l’ebraico e l’ebraismo in ebraico.

  è un progetto di fama mondiale che mira allo studio del Tanakh (Bibbia) inteso come partecipazione attiva e costante e lo fa attraverso la diffusione di gruppi di studio, l’inclusione di contributi diversi e originali, lo studio quotidiano di un passo del Tanakh, l’approfondimento di temi legati all’attualità non solo su internet ma anche per radio.