Programmi e didattica – Ulpan Italia Online
Top
Image Alt

Programmi e didattica – Ulpan Italia Online

Programmi e didattica – Ulpan Italia Online

€100 - 260
Reviews:

About this course

Orario: Lunedì ore 19.15-20.30

Programma: Alfabeto. Lettura delle lettere e di parole in stampatello e in corsivo per abituare l’apprendente alle diverse grafie. Uso di parole utili per la costruzione della frase: pronomi personali, nomi al femminile e al maschile, al singolare e al plurale, nomi irregolari, numeri al femminile e al maschile, orario, aggettivi. Verbi al presente, avverbi, stato costrutto, sequenza sostantivo + aggettivo, articolo determinativo, preposizioni, congiunzioni, forme impersonali. Costruzione della frase affermativa, negativa e interrogativa, frasi di possesso, frasi nominali, frasi interrogative. Letture e dialoghi (da molto semplici a complessi) sulle città e sulla vita culturale in Israele. Ascolti di tutte le letture e di tutti i dialoghi.

Libro di testo: dall’inizio del libro Ivrit Min HaHatchala Alef fino a pag.130 circa. Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

Orario: Giovedì  ore 18.00- 19.15

Programma: Verbi al presente e al passato dei Binianim: Paal (Shlemim, Ain Vav e Lamed Hei), Piel, Hifil e Hitpael. Numeri fino a 2000, frasi di possesso al passato e frasi nominali al passato, preposizioni, il discorso indiretto. Verbi dovere e potere + infinito, frasi impersonali con + infinito Letture e dialoghi sulle città e sulla vita culturale in Israele. Ascolti di tutte le letture e di tutti i dialoghi.

Libro di testo: dall’inizio del libro Ivrit Min HaHatchala Alef dalla lezione 2 , pag 132  alla fine del libro. Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

Orario: Giovedì ore 19.15- 20.30

Programma: Passato di tutti i Binianim Paal, Piel, Hifil e Hitpael. Inizio futuro Paal.

Libri:  Ivrit Min HaHatchala Alef da terminare da pag 298. Lezione 15, terminare Ivrit Min HaHatchala Bet dall’inizio. Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

Orario: Giovedì  ore 20.30-21.45

Programma:  Futuro dei  Binianim Paal, Piel, Hifil, Hitpael. Nifal: presente, passato e futuro.

 Libro: Ivrit Min HaHatchala Bet da pagina 20. Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

Orario: Martedì ore 18.00- 19.15.

Programma: Futuro dei  Binianim Paal, Piel, Hifil, Hitpael, Hitpael con prima  radicale sibilante. Nifal: presente, passato e futuro. Uso del futuro, Paul, Shem Peula, frasi ipotetiche della irrealtà.

Libro: Ivrit Min HaHatchala Bet da pagina164. Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

Orario: Martedì  ore 19.15-20.30.

Programma: Ripasso sistematico della grammatica imparata precedentemente. Sintassi.

Libro:  Ossim Inian  dall’inizio. Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

DALET: Orari: Martedì  ore 20.30-21.45

Programma: Sintassi e vocabolario.

Libro:  Ossim Inian da pagina 58. Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

HE: Orario: Mercoledì  16.45 – 18.00

Programma; Sintassi, letture, vocabolario.

Libro: Bein HaShurot da terminare e inizio libro Ivrit BeHe HaYediah.  Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

VAV: Orario: Mercoledì 18.00- 19.15

Programma: Ogni lezione è basata su una lettura accompagnata da approfondimenti di grammatica, arricchimento lessicale, esercizi di comprensione ed espressione orale.

Libro: Ivrit BeHe HaYediah. Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

VAV PLUS: Orario: Mercoledì  19.15-20.30

Programma: Letture e approfondimento grammaticale, arricchimento lessicale, esercizi di comprensione e di espressione orale.

Libri:  Ivrit BeHe HaYediah e Kriah veod, livello Vav,  Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

DOVREI IVRIT: Orario: Mercoledì  20.30- 21.45

Programma; Letture e approfondimento grammaticale.

Libro: Ivrit Sof HaDerech, Altro materiale sarà condiviso dalla docente durante il corso: testi, materiali audio, esercizi.

Abilitata presso la Hebrew University – Rothberg School, ha insegnato lingua ebraica presso il Liceo ebraico di Roma “Renzo Levi”, è stata docente di Lingua ebraica moderna presso il Collegio Rabbinico e l’Ulpan Italia online dell’UCEI. Ha conseguito una Laurea in Lingue moderne (Roma), una Laurea in lingue e civiltà orientali – ebraistica (Torino), due diplomi universitari della SSIT, la scuola superiore interpreti e traduttori in Tedesco e Francese e un MA in Jewish Education presso la Hebrew University. Diplomata anche in ebraico biblico presso l’Israel Institute of Biblical Studies, Luisa ha tenuto corsi di Grammatica biblica presso il Diploma universitario in Studi Ebraici, l’Ulpan Italia Online e il Collegio Rabbinico Italiano dell’UCEI e il MEIS. Vanta dieci anni di insegnamento della lingua italiana come L2 nelle Università israeliane, tra cui la Hebrew e il Technion.

LIBRI DI TESTO ACQUISTABILI TRAMITE ULPAN ITALIA:

Alef, Alef Plus: Ivrit min hahatchalà/Hebrew from scratch, di Shlomit Chaiat, Sara Israeli, Hila Kobliner, Edizioni Akademon, volume Alef.

Bet, Bet plus, Ghimel: Ivrit min hahatchalà/Hebrew from scratch, di Shlomit Chaiat, Sara Israeli, Hila Kobliner, Edizioni Akademon, volume Bet.

Ghimel plus, Dalet: Ossim Inian, di Zuki Shai e Gali Huminer Akademon.

He, Vav: Ivrit Be’He HaYedi’ah, Rivka Bliboim, Edizioni Magnes.

Vav plus: Ivrit BeHe HaYediah e Kriah veod, livello Vav a cura di Fabio Redak, Università di Gerusalemme, 2017.

TESTO DIGITALE DA ACQUISTARE IN AUTONOMIA:

Dovrè ivrìt: Ivrit Sof HaDerech, Ester Simons e Fabio Redak, Edizioni Magnes.

INFO: ulpanitalia@ucei.it / 06 45542 216